CONCERTO PER ROBERTA

Un concerto e un pianoforte per ricordare Roberta

Si svolgerà sabato 23 luglio 2022 alle ore 20.45 presso il Teatro J. Antiga di Miane il “Concerto per Roberta” Recital Pianistico con il Maestro Riccardo Bozolo che eseguirà brani di L. van Beethoven, F. Chopin, F. Liszt e Morricone.

L’evento è organizzato e presentato dall’Associazione Culturale Didattica Musicale e di Promozione Sociale “Gaspare Paoletti” di Follina, ed è patrocinato dal Comune di Follina e dal Comune di Miane.

“Concerto per Roberta” nasce a seguito della volontà espressa dal nostro socio Pietro Padoin di voler donare, in memoria della moglie Roberta, mancata nel febbraio 2020, alla nostra associazione un pianoforte che resterà a disposizione della nostra realtà per la didattica e la formazione musicale dei giovani follinesi e non solo.

Roberta Lovison Padoin

Roberta, mamma del nostro socio fondatore Enrico e della nostra segretaria Elide, è stata nostra socia sin dai primi mesi dopo la costituzione dell’associazione Banda di Follina. E’ sempre stata amante dell’arte, della musica, in particolare dell’opera e della musica classica, ed è sempre stata al nostro fianco partecipando alle attività proposte per i nostri soci, in particolar modo amava le guide all’ascolto; negli anni ha sostenuto la nostra associazione, con la discrezione che l’ha sempre contraddistinta

E’ quindi stato naturale per la nostra realtà e per la famiglia Padoin pensare all’organizzazione di un concerto pianistico in suo ricordo, un evento che vorremmo diventasse un appuntamento annuale in occasione del compleanno di Roberta che si sarebbe festeggiato il 18 luglio. Come è stato naturale coinvolgere in questo momento il Maestro Bozolo, per il quale Roberta ha sempre nutrito una grande ammirazione e stima.

Per informazioni e prenotazioni per il concerto vi preghiamo di contattare telefonicamente la segreteria dell’associazione al numero 348.4838837 oppure inviando una e-mail all’indirizzo apsgasparepaoletti@gmail.com.

Riccardo Bozolo

M° Riccardo Bozolo

Riccardo Bozolo ha iniziato la sua attività concertistica all’età di 18 anni esibendosi come solista nei più importanti centri musicali europei e italiani, le sue interpretazioni dei grandi compositori romantici e le sue spesso inusuali, ricercate ed eleganti scelte di repertorio risultano essere molto apprezzate dal pubblico e dalla critica internazionale.

Tiene spesso recitals su pianoforti storici e si esibisce anche come solista in concerti per pianoforte e orchestra. Richiestissimo partner nella musica da camera collabora con molti apprezzati solisti italiani e stranieri.

Il suo repertorio solistico spazia dal barocco alla musica contemporanea con una particolare predilezione per le opere del periodo romantico e tardoromantico, comprendendo brani di difficile esecuzione come Islamey di Balakirev, le grandi Parafrasi sui Valzer di Johann Strauss II dei virtuosi polacchi Rosenthal, Godowsky, Friedman, Iberia di Albéniz, l’integrale degli studi di Liszt e Chopin, gli Studi sopra gli Studi di Chopin di Godowsky.

Risulta vincitore di premi in concorsi pianistici nazionali ed internazionali.

Apprezzato docente, tiene corsi di perfezionamento in Italia e all’estero.

Ha insegnato in diverse scuole di musica del Veneto. Attualmente vive in Germania, dove ha iniziato a lavorare prima come Professore aggiunto di Pianoforte presso la Musikochschule der Westfälischen Wilhelms-Universität di Münster, poi presso la Musik und Kunstschule der Stadt Wesel e attualmente presso la Musikschule di Francoforte sull’Oder.

Concerto per Roberta 2022

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close