Ludwig van Beethoven: suoni e silenzi

26 marzo 2023

Evento della Rassegna Follina Racconta Musica

Il 26 marzo 1827, logorato da diversi mali, moriva a soli 56 anni Ludwig van Beethoven.

In questa ricorrenza si ripropone un ritratto del grande compositore, delineato attraverso l’esecuzione di alcune Opere cameristiche e la lettura di passi tratti dalle sue Lettere, dai Diari e dai Quaderni di Conversazione.

Il travaglio della malattia, l’anelito all’assoluto, le difficoltà o le soddisfazioni quotidiane, la saggezza e l’ironia di un genio della musica sono rimaste impresse nelle pagine dei suoi quaderni, che usava per sostenere la conversazione con li amici quando la sordità gli aveva reso ormai impossibile la conversazione verbale, come pure nei diari in cui annotava i suoi pensieri.

La lettura sarà alternata all’ascolto delle composizioni per pianoforte a quattro mani, duo clarinetto e violoncello, trio clarinetto, violoncello e pianoforte, fino al Lied “Adelaide” che compose in gioventù e che, si dice, volle risentire poco prima della sua morte.

26 MARZO 2023 – ORE 18.00 – SALONE DEL MUNICIPIO – FOLLINA

PER PRENOTAZIONI E O INFORMAZIONI 348 – 4838837 apsgasparepaoletti@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close