Corrispondenze Reali

13 Maggio 2023

Evento della Rassegna Follina Racconta Musica

Dalle tre alle sei di pomeriggio del 13 ottobre 1762, nel Salone degli Specchi del palazzo di Schönbrunn, un seienne accompagnato dal padre si esibì al clavicembalo di fronte a uno sfavillante pubblico che comprendeva, fra le altre celebrità, la quarantacinquenne Imperatrice d’Austria e la più piccola della sua consistente nidiata di rampolli, una bambinetta bionda di sette anni.

I Il papà del piccolo prodigio qualche giorno dopo scrisse: ‘Wolferl è saltato in braccio all’Imperatrice, le ha buttato le braccia al collo e le ha dato un bel bacione’: pare inoltre che il frugoletto avesse sussurrato all’orecchio dell’ alquanto stupefatta Altezza Serenissima che gli sarebbe piaciuto, una

volta diventati entrambi adulti, sposare la simpatica biondina che l’aveva ascoltata a bocca aperta. Questo fatidico rendez-vous tra Wolfgang Amadeus Mozart, Maria Theresia di Habsburg, e la futura regina di Francia Maria Antonia, nella sua disarmante e al tempo stesso inquietante presaga atmosfera inquadra alla perfezione il viaggio musicale ed epistolare – da Vienna e Schönbrunn a Parigi e Versailles – che MEMEsis propone.

Le tappe saranno scandite tanto dal dialogo melodico in sala fra violoncello e clarinetto, quanto da quello a distanza, cronologica e fisica, suggerito dal carteggio fra Maria Theresia e Maria Antonia: dieci anni di fitta corrispondenza che ci consentono un affascinante quanto impietoso accesso diretto alla psiche, alle fragilità e ai sogni di entrambe.

La storia di due donne, madre e figlia, e tuttavia incredibilmente dissimili per carattere, destino ed educazione e di due uomini che non si incontrarono mai, Wolfgang Amadeus Mozart e François Devienne (non a caso soprannominato il ‘Mozart francese’), estremamente affini nelle loro brillanti, brevi e essenzialmente tragiche parabole personali e artistiche: quattro personalità che condivisero tutte l’esaltante e al tempo spaventoso passaggio epocale dall’Illuminismo e dallo stile galante alla rivoluzione e alle prime inquietudini romantiche.

13 MAGGIO 2023 – TEATRINO ABBAZIA SANTA MARIA DI FOLLINA

PER PRENOTAZIONI E O INFORMAZIONI 348 – 4838837 apsgasparepaoletti@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close